Fiabe In Carrozza

Informações:

Synopsis

Fiabe Audio MP3 da Ascoltare e Scaricare. Tutte le fiabe sono gratis, da ascoltare online o scaricare in MP3.

Episodes

  • Cime di Raperonzolo (Inchiostro di Puglia)

    12/05/2021 Duration: 07min

    Fiabe in Carrozza presenta "Le storie di InchiostroDiPuglia"I grandi classici per l'infanzia in salsa pugliese. (all'uso nostro) Filippo Carrozzo legge Cime di Raperonzolo. Una produzione di #Fiabeincarrozza e #InchiostroDiPuglia​. Grafica: https://lindaquaro.comSound design: https://federicogallinari.itMeh, mo mi raccomando fateci sapere se vi è piaciuta

  • Cecino e il bue

    09/05/2021 Duration: 10min

    La fiaba di oggi è quella di Cecino e il bue.► CHI SONO- Interpretato da: Filippo Carrozzo / filippocarrozzo.com- Illustrazione in copertina: Linda Aquaro / lindaquaro.com► MUSICAsobresordos.com / Ignacio Plaza Ponce► CONTATTIVuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ- Consiglia questo podcast agli amici.

  • Chi fa e chi non fa

    06/05/2021 Duration: 05min

    La fiaba di oggi è quella di "chi fa e di chi non fa" ► CHI SONO- Interpretato da: Filippo Carrozzo / filippocarrozzo.com- Illustrazione in copertina: Linda Aquaro / lindaquaro.com► MUSICAsobresordos.com / Ignacio Plaza Ponce► CONTATTIVuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ- Consiglia questo podcast agli amici.- Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav

  • Cecchino Cervello Fino

    01/05/2021 Duration: 04min

    La fiaba di oggi è quella di Cecchino Cervello fino.► CHI SONO- Interpretato da: Filippo Carrozzo / filippocarrozzo.com- Illustrazione in copertina: Linda Aquaro / lindaquaro.com► MUSICAsobresordos.com / Ignacio Plaza Ponce► CONTATTIVuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ- Consiglia questo podcast agli amici.- Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav

  • Il Re Porcaro - Guido Gozzano

    17/10/2020 Duration: 19min

    La protagonista è un’acqua “che balla, che suona, che canta”, che servirà per togliere la fattura al Re, padre di tre splendide principesse, trasformate ai suoi occhi stregati in tre porci. Sarà Chiaretta (una delle figlie) a trovare l’acqua e salvare le sorelle, Lionella e Doralice, grazie ad una lucertolina fatata. Guido Gozzano, oltre alle liriche raccolte ne “I colloqui” (1911), scrisse venticinque fiabe dal 1909 al 1914, pubblicate dalle riviste: il “Corrierino dei Piccoli” e “Adolescenza”.► CHI SONO- Interpretato da: Filippo Carrozzo (https://www.filippocarrozzo.com)- Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (https://www.lindaquaro.com)► CONTATTIVuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ► VUOI SUPPORTARMI?- Consiglia questo podcast agli amici.- Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav

  • I tre castelli - Calvino

    26/09/2020 Duration: 09min

    I tre castelli (Monferrato) Calvino, Italo. Fiabe italiane: raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino (Italian Edition) (p.1198). MONDADORI.► CHI SONO- Interpretato da: Filippo Carrozzo (https://www.filippocarrozzo.com)- Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (https://www.lindaquaro.com)► CONTATTIVuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ► VUOI SUPPORTARMI?- Consiglia questo podcast agli amici.- Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXavAscolta le altre fiabe▶ https://gopod.me/fiabeincarrozza

  • Peppì, sperso per il mondo - Calvino

    04/09/2020 Duration: 26min

    Peppi, spersu pri lu munnu, Salaparuta (Palermo), raccontata in origine da Antonio Loria. È uno dei maggiori monumenti della narrativa popolare italiana. Il repertorio fiabistico tradizionale è ridotto al mondo dell’esperienza reale del contadino: la questua del lavoro di masseria in masseria, i contratti da capestro, la solidarietà del vecchio animale e la necessità del suo sacrificio, senza una parola di rimpianto o di pietà. Calvino, Italo. Fiabe italiane: raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino (Italian Edition) (p.1198). MONDADORI.► CHI SONO- Interpretato da: Filippo Carrozzo (https://www.filippocarrozzo.com)- Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (https://www.lindaquaro.com)► CONTATTIVuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ► VUOI SUPPORTARMI?- Consiglia questo podcast agli amici.- Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav►ASCOLTA LE ALTRE FIABE

  • Il leone e il colibrì - letta da Francesco Pannofino

    17/04/2020 Duration: 03min

    Il leone e il colibrìDurante un terribile incendio nella foresta tutti gli animali scapparono, compreso il leone. Solo un colibrì volava coraggiosamente verso le fiamme. Il leone, re della foresta, chiese al piccolo volatile perché si dirigesse con tanto impegno verso l’incendio; il colibrì rispose che andava là proprio per spegnerlo.- È impossibile domare fiamme così vaste con la goccia che porti nel tuo becco - gli fece notare il leone.Al leone il colibrì rispose: - Io faccio la mia parte.Tratto da: Fiabe africane, a cura di P. Radin, EinaudiVoce di Francesco Pannofino (Attore e Doppiatore)► CONTATTIVuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ► VUOI SUPPORTARMI?- Consiglia questo podcast agli amici.- Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav►ASCOLTA LE ALTRE FIABE: https://gopod.me/fiabeincarrozza

  • La balena parla di ciò che ha imparato dagli uomini - Luis Sepúlveda

    16/04/2020 Duration: 04min

    Luis Sepúlveda CalfucuraLa balena parla di ciò che ha imparato dagli uominida Storia di una Balena bianca raccontata da lei stessa L'occhio della balena registra da lontano ciò che vede negli uomini. Custodisce segreti che noi non dobbiamo conoscere (Plinio il vecchio)► CHI SONO- Interpretato da: Filippo Carrozzo (https://www.filippocarrozzo.com)- Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (https://www.lindaquaro.com)► CONTATTIVuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ► VUOI SUPPORTARMI?- Consiglia questo podcast agli amici.- Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav►ASCOLTA LE ALTRE FIABE: https://gopod.me/fiabeincarrozza

  • La storia di Biancaneve - Grimm

    02/04/2020 Duration: 25min

    Biancaneve, nota anche come Biancaneve e i sette nani (titolo tedesco: Schneewittchen), è una fiaba popolare europea. La versione attualmente conosciuta è quella scritta dai fratelli Jacob e Wilhelm Grimm in una prima edizione nel 1812, pubblicata nella raccolta Kinder- und Hausmärchen (Fiabe dei bambini e del focolare), evidentemente ispirata a molti aspetti del folclore popolare, del quale i due fratelli erano profondi studiosi. La città di Lohr in Bassa Franconia sostiene che Schneewittchen sia nata in loco.► CHI SONO- Interpretato da: Filippo Carrozzo (https://www.filippocarrozzo.com)- Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (https://www.lindaquaro.com)► CONTATTIVuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ► VUOI SUPPORTARMI?- Consiglia questo podcast agli amici.- Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav►ASCOLTA LE ALTRE FIABE: https://gopod.me/fiabeincarrozza

  • La bellissima istoria di Lionbruno - Calvino

    31/03/2020 Duration: 23min

    Da Liombruno, della provincia di Potenza (pubblicata in italiano da Comparetti)Un cantare cavalleresco toscano, trapiantato in lucania, ha preso un po della religiosità cupa di quei luoghi. La bellissima istoria di Liombruno, cantata in versi della fine del secolo XIV, è una compiuta storia di destino umano, secondo le tradizioni del romanzo medievale: la nascita predestinata da un voto al diavolo, la salvezza da parte di una fata, l'educazione amorosa e cavalleresca, il ritorno a casa e il beneficio ai genitori, la giostra del cavaliere sconosciuto, il vanto, la perdita dell'amata, e poi una serie di motivi prettamente fiabistici come le sette scarpe di ferro, i tre oggetti fatati disputati dai ladri, la casa dei venti► CHI SONO- Interpretato da: Filippo Carrozzo (https://www.filippocarrozzo.com)- Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (https://www.lindaquaro.com)► CONTATTIVuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ► VUOI SUPPORTARMI?-

  • La Leggenda di Cudicchio - Angelini

    29/03/2020 Duration: 20min

    Cudicchio e la pecora zoppa - AngeliniSono particolarmente legato a questa storia perché è stata la prima che ha dato inizio al mio viaggio. Scoperta dal libro di Dino Angelini "Raccontami una storia", la fiaba di Cudicchio e della pecora zoppa rappresenta per me il legame con la mia terra di provenienza, la Puglia.Informatore: Colomba Leo, a lei narrata dal nonno materno Angelo Domenico► CHI SONO- Interpretato da: Filippo Carrozzo (https://www.filippocarrozzo.com)- Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (https://www.lindaquaro.com)► CONTATTIVuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ► VUOI SUPPORTARMI?- Consiglia questo podcast agli amici.- Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav►ASCOLTA LE ALTRE FIABE: https://gopod.me/fiabeincarrozza

  • L'uccel di Grifù - Angelini

    27/03/2020 Duration: 18min

    La storia dell'uccel di Grifù - AngeliniInformatore: Leonardo Cardone, a lui narrata da Michelino de Coscie► CHI SONO- Interpretato da: Filippo Carrozzo (https://www.filippocarrozzo.com)- Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (https://www.lindaquaro.com)► CONTATTIVuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ► VUOI SUPPORTARMI?- Consiglia questo podcast agli amici.- Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav►ASCOLTA LE ALTRE FIABE: https://gopod.me/fiabeincarrozza

  • Aladino e la lampada meravigliosa

    26/03/2020 Duration: 36min

    Aladino e la lampada meravigliosa

  • Cenerentola - Charles Perrault

    24/03/2020 Duration: 16min

    Cenerentola - Charles PerraultCenerentola, o Cenerella, è una fiaba popolare originatasi probabilmente dalla storia di Rodopi citata da fonti greche come fiaba dell'antico Egitto e che rappresenta la versione più antica conosciuta.Narrata in centinaia di versioni in gran parte del mondo, è parte dell'eredità culturale di numerosi popoli. In Occidente le versioni più note sono quelle di Giambattista Basile (La gatta Cenerentola), scritta in napoletano e antecedente alle versioni di Charles Perrault e dei fratelli Grimm; tra le versioni tipiche moderne si deve indicare anche quella narrata nel celebre omonimo film d'animazione di Walt Disney del 1950.Questo racconto, invece di una morale, ne ha due.Prima morale: la bellezza, per le donne in ispecie, è un gran tesoro; ma c'è un tesoro che vale anche di più, ed è la grazia, la modestia e le buone maniere.Con queste doti Cenerentola arrivò a diventar Regina.Altra morale: grazia, spirito, coraggio, modestia, nobiltà di sangue, buon senso, tutte bellissime cose; ma

  • Il dono dei magi - O.Henry

    24/03/2020 Duration: 21min

    Il dono dei Magi di O.Henrytesto e drammaturgia Bruno Stori► CHI SONO- Interpretato da: Filippo Carrozzo (https://www.filippocarrozzo.com)- Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (https://www.lindaquaro.com)► CONTATTIVuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ► VUOI SUPPORTARMI?- Consiglia questo podcast agli amici.- Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav►ASCOLTA LE ALTRE FIABE: https://gopod.me/fiabeincarrozza

  • Il serpente dalle sette teste - Angelini

    23/03/2020 Duration: 16min

    Il Serpente dalle sette teste - AngeliniDal libro raccontami una storia, fiabe e racconti di Locorotondo / Dino Angelini Edizioni di PaginaInformatrice: Pasqua Lorusso, a lei narrata da suo nonno Lorusso Angelo► CHI SONO- Interpretato da: Filippo Carrozzo (https://www.filippocarrozzo.com)- Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (https://www.lindaquaro.com)► CONTATTIVuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ► VUOI SUPPORTARMI?- Consiglia questo podcast agli amici.- Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav►ASCOLTA LE ALTRE FIABE: https://gopod.me/fiabeincarrozza

  • La ragazza colomba - Calvino

    20/03/2020 Duration: 11min

    La ragazza colomba - CalvinoDa Dammi lu velu!, Palermo (Pitrè)La ragazza-cigno o ragazza-colomba cui l'eroe porta via le vesti da uccello costringendola a restare donna è un motivo di diffusione mondiale, e spesso si combina col motivo del servitore d'un mago che deve salire sulla montagna delle pietre preziose.► CHI SONO- Interpretato da: Filippo Carrozzo (https://www.filippocarrozzo.com)- Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (https://www.lindaquaro.com)► CONTATTIVuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ► VUOI SUPPORTARMI?- Consiglia questo podcast agli amici.- Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav►ASCOLTA LE ALTRE FIABE: https://gopod.me/fiabeincarrozza

  • La Serpe Pippina - Calvino

    18/03/2020 Duration: 19min

    La Serpe Pippina - CalvinoDa Burdilluni, Palermo, raccontata in origine da Agatuzza Messia (Pitrè)► CHI SONO- Interpretato da: Filippo Carrozzo (https://www.filippocarrozzo.com)- Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (https://www.lindaquaro.com)► CONTATTIVuoi inviarmi un messaggio? Utilizza il seguente link per avere un contatto diretto con me: https://bit.ly/3i2CdeZ► VUOI SUPPORTARMI?- Consiglia questo podcast agli amici.- Sostieni il podcast: https://bit.ly/3oSyXav►ASCOLTA LE ALTRE FIABE: https://gopod.me/fiabeincarrozza

  • Ari-ari, ciuco mio, butta danari! - Calvino

    17/03/2020 Duration: 17min

    Ari-ari, ciuco mio, butta danari!Da Lu cuntu de lu Nanni Orcu, contado di Maglie (Terra d'Otranto) (Pellizzari). È una delle più gaie versioni italiane di questo diffusissimo racconto (Il Cunto dell'Huerco, il primo del Pentamerone) col suo sapore di fame, d'inganni d'osteria, di beghe famigliari.Le fiabe dei doni magici (di solito tre, due dei quali sono una tovaglia che imbandisce pranzi e un ciuchino >) sono diffuse sia in Europa che in Asia. Possiamo classificarle a seconda del metodo con cui, dopo il rapimento, si torna in loro possesso: o con un bastone che picchia da solo o con uno strumento musicale che fa ballare tutti quanti o con dei fichi fatati che fanno crescere le corna - o la coda, o il naso - alla principessa trafugatrice dei doni, e altri fichi fatati che la risanano. (da Fiabe Italiane - I.Calvino)► CHI SONO- Interpretato da: Filippo Carrozzo (https://www.filippocarrozzo.com)- Illustrazione in copertina: Linda Aquaro (https://www.lindaquaro.com)► CONTATTIVuoi inviarmi un messaggio? Utilizza

page 2 from 4