Omelie Di Don Leonardo Maria Pompei, 2018

Informações:

Synopsis

Raccolta delle omelie di don Leonardo Maria Pompei tenute durante le Messe domenicali e festive dell'anno 2018

Episodes

  • Anzitutto conoscere Dio...

    04/11/2018 Duration: 12min

    Quando Gesù tornerà nella gloria , ci sarà la vera risurrezione della carne. Crediamo davvero e realmente a questo mistero, che ogni domenica professiamo nel credo? Considerazioni, al riguardo, sulla cremazione e la sua assoluta inopportunità. Omelia Sabato 17 Novembre 2018, XXX Domenica del tempo ordinario, anno B, santa Messa prefestiva

  • Non c'è santità senza preghiera

    01/11/2018 Duration: 14min

    La preghiera è la base imprescindibile di ogni autentico percorso di santità. L'esortazione alla santità "Gaudete et exsultate" di Papa Francesco. La parte dedicata all'approfondimento del valore essenziale di una vera preghiera e dell'importanza imprescindibile del silenzio in un cammino che voglia sinceramente tendere alla santità. Omelia Giovedì 1 Novembre 2018, solennità di Ognissanti, santa Messa festiva

  • Santi e... contro il diavolo

    01/11/2018 Duration: 13min

    La santità è la vocazione fondamentale di ogni cristiano, a qualunque stato di vita appartenga. L'esortazione alla santità "Gaudete et exsultate" di Papa Francesco. La santità come necessario combattimento contro lo spirito del male, che ama nascondersi. Halloween è un esempio di come, purtroppo, riesca a farlo tra l'indifferenza o la sufficienza di molti. Omelia Mercoledì 31 Ottobre 2018, solennità di Ognissanti, santa Messa prefestiva

  • Non c'è più rispetto...

    28/10/2018 Duration: 13min

    Tra le cose di cui oggi non ci si accorge più c'è indubbiamente l'enorme mancanza di rispetto verso tutti. Anche verso i sacerdoti e i genitori. Non esiste vita cristiana senza una profonda interiorizzazione dell'onore dovuto alle persone costituite in autorità e del rispetto dovuto a tutti. Grave è agire in modo non conforme a tali sacrosanti principi. Omelia Domenica 28 Ottobre 2018, santa Messa ore 10:30, trentesima domenica del tempo ordinario, anno B

  • La brutta piaga dell'ignoranza

    28/10/2018 Duration: 12min

    La guarigione del cieco simboleggia la piaga dell'ignoranza, una delle quattro lasciate dal peccato originale. L'uomo ignora chi è Dio veramente e non ha una corretta conoscenza di Lui; ignora chi è lui stesso, non conoscendosi adeguatamente; ignora il cuore del prossimo, la comprensione dei grandi perché e di molte vicende del mondo. Solo Gesù porta luce in mezzo a tanta ombra, quando trova chi lo accolga con fede e amore. Omelia Domenica 28 Ottobre 2018, santa Messa ore 8:30, trentesima domenica del tempo ordinario, anno B

  • Un autentico itinerario di conversione

    28/10/2018 Duration: 11min

    La guarigione del cieco Bartimeo: dalle notizie ricevute da altri su Gesù alla sua sequela. Passando per il grido rivolto a Gesù e l’esperienza personale del suo amore e la sua misericordia. Il rapporto con Gesù parte dalla mediazione ma deve diventare personale e intimo nella preghiera. Omelia Sabato 27 Ottobre 2018, trentesima domenica del tempo ordinario, anno B, santa Messa prefestiva

  • Farsi schiavi di tutti come Gesù

    21/10/2018 Duration: 13min

    Gesù insegna che chi vuole essere il primo deve farsi schiavo di tutti. Cosa significa veramente questa espressione di Gesù? Attualizzazione ed esempi molto concreti riguardanti il nostro modo di trattare il prossimo e di rapportarci con lui. Omelia Domenica 21 ottobre 2018, ventinovesima domenica del tempo ordinario, anno B, santa Messa festiva ore 10:30

  • Immolare la vita per gli altri

    21/10/2018 Duration: 13min

    Gesù è il servo del Signore, che è venuto a dare la vita in riscatto per gli altri. A Dio Padre è piaciuto prostrarlo con dolori, che Egli volentieri ha offerto e accolto per addossarsi le colpe di altri. Noi abbiamo da imparare dal suo stile: mai chiedere a Dio il perché delle sofferenze e imparare, almeno, ad addossarci sinceramente le nostre proprie colpe, senza giustificarci o dare sempre la colpa ad altri. Omelia Sabato 20 Ottobre 2018, ventinovesima Domenica del tempo ordinario, anno B, santa Messa prefestiva

  • Imparare a vivere al cospetto di Dio

    14/10/2018 Duration: 14min

    La parola di Dio è più efficace e tagliente di una spada a doppio taglio, ci scava dentro, ci mette nella verità di noi stessi e ci svela i pensieri più profondi, i desideri nascosti e le intenzioni recondite. Imparare a vivere davanti a Dio e a prendere le decisioni in coscienza sempre davanti a Lui, sapendo che a Lui dovremo rendere conto al termine della vita terrena. Omelia Domenica 14 ottobre 2018, ventottesima domenica del tempo ordinario, anno B, santa Messa festiva ore 10:30

  • Lo sguardo di Maria

    14/10/2018 Duration: 13min

    Conoscere e amare Gesù è la cosa più importante e nulla è impossibile a Dio. Di queste cose la Madonna è la prima e più insigne testimone. Il miracolo compiuto a Sermoneta il 22 Luglio 1796 e la ricorrenza della Madonna della Vittoria. Imparare a vivere sotto lo sguardo di Maria e a guardare a Maria, con la confidenza filiale e la preghiera, soprattutto il santo Rosario. Omelia Sabato 13 Ottobre 2018, ventottesima Domenica del tempo ordinario, anno B, santa Messa prefestiva

  • Due in una sola carne

    07/10/2018 Duration: 13min

    L'insegnamento di Gesù sull'indissolubilità del matrimonio. Sua origine nel libro della Genesi e nel progetto originario di Dio sulla coppia Adamo ed Eva. Quali mirabili effetti produce il sacramento del matrimonio. Omelia Domenica 7 ottobre 2018, ventisettesima domenica del tempo ordinario, anno B, santa Messa festiva ore 10:30

  • Guai a chi scandalizza

    30/09/2018 Duration: 14min

    Gesù stigmatizza con estrema chiarezza e perentoria severità chiunque osi dare scandalo ai piccoli. Guai amarissimi per chi scandalizza il prossimo con leggerezza e disinvoltura. L'invito di Papa Francesco a tutti i fedeli di recitare il Rosario, la preghiera a san Michele Arcangelo e il "sub tuum praesidium" perché la Madonna protegga la Chiesa dalle insidie del diavolo, la liberi dagli scandali e la mantenga nell'unità. Omelia Domenica 30 Settembre 2018, ventiseiesima domenica del tempo ordinario, anno B, santa Messa festiva ore 10:30

  • Guai ai ricchi avidi e disonesti

    30/09/2018 Duration: 14min

    Gesù promette ricompensa a chi condivide i propri beni con i piccoli, fosse anche un solo bicchiere d'acqua. L'apostolo Giacomo, invece, apostrofa severamente i ricchi che accumulano tesori solo per se stessi, spesso a danno della povera gente di cui defraudano il salario, peccato - questo - che grida vendetta al cospetto di Dio. Ottobre mese del Rosario. L'invito a tutti i fedeli da parte di Papa Francesco. Omelia Domenica 30 Settembre 2018, ventiseiesima domenica del tempo ordinario, anno B, santa Messa festiva ore 8:30

  • Cuore aperto

    30/09/2018 Duration: 12min

    L'episodio evangelico di colui che scacciava i demoni senza appartenere alla cerchia dei discepoli e dei profeti che, al tempo di Mosé, profetizzavano senza essere dei "70 anziani". I significati di questi episodi. Il discepolo di Gesù ha il cuore aperto alle novità inedite di Dio e all'accoglienza del bene proveniente dai fratelli, chiunque essi siano. Omelia Sabato 29 Settembre 2018, ventiseiesima Domenica del tempo ordinario, anno B, santa Messa prefestiva

  • Cristiani?... Solo se amici della Croce...

    23/09/2018 Duration: 12min

    Gesù annuncia per la seconda volta la sua Passione e morte di Croce. Un discorso che i discepoli non comprendevano e non volevano approfondire. La croce proveniente dal giusto dalle persecuzioni degli empi. Occorre abbracciarla con coraggio e generosità. Omelia Domenica 23 Settembre 2018, venticinquesima domenica del tempo ordinario, anno B, santa Messa festiva ore 8:30

  • La Sapienza che viene dall'Alto

    23/09/2018 Duration: 13min

    Gesù rimprovera i discepoli e pone come esempio un bambino, simbolo di colui che davanti a Dio si trova come una "tabula rasa", pronto a farsi completamente educare e plasmare dalla Sua Volontà. La Sapienza che viene dall'Alto, pura, mite, pacifica, arrendevole e piena di misericordia può essere accolta solo da chi ha cuore di bambino. Omelia Sabato 22 Settembre 2018, XXV Domenica del tempo ordinario, anno B, santa Messa prefestiva

  • Mettersi in discussione

    16/09/2018 Duration: 12min

    Per seguire Gesù occorre anzitutto "rinnegare se stessi", cioè dire a se stessi "non ti conosco più" e "non voglio conoscerti più". Chi non impara a mettersi continuamente in discussione dinanzi alle esigenze del Vangelo, non può essere discepolo di Gesù perchè non segue Lui, ma solo una sua falsa immagine (conforme ai propri modi di pensare). Omelia Domenica 16 Settembre 2018, ventiquattresima domenica del tempo ordinario, anno B, santa Messa festiva ore 10:30

  • Pensare secondo Dio

    16/09/2018 Duration: 11min

    Dopo aver riconosciuto Gesù come Messia, Pietro si permette di rimproverare Gesù per aver annunciato la sua prossima Passione e Morte. Gesù lo chiama "satana" perché interprete del "pensare secondo gli uomini" e non "secondo Dio". Qual è il nostro modo di pensare?... Omelia Domenica 16 Settembre 2018, ventiquattresima domenica del tempo ordinario, anno B, santa Messa festiva ore 8:30

  • Chi è Gesù per me?...

    16/09/2018 Duration: 14min

    Gesù chiede ai discepoli due cose: chi è Lui secondo la gente e chi Lui è per ciascuno di loro. L'importanza di farsi queste due domande: chi è Gesù per le persone a me vicine, con cui vivo tutti i giorni e chi è veramente Gesù per me. Con sincerità e coraggio e senza veli o ipocrisie. Omelia Sabato 15 Settembre 2018, XXIV Domenica del tempo ordinario, Santa Messa prefestiva

  • Sordi o smarriti di cuore?

    09/09/2018 Duration: 15min

    Mentre il sordo è colui che è chiuso alla Parola di Dio e non accoglie le sue sollecitazioni, lo smarrito di cuore è colui che, pur trovandosi confuso e in difficoltà, è aperto e flessibile, disposto a mettersi in discussione e lasciarsi lavorare dalla Parola. Alcuni esempi concreti. Omelia Domenica 9 Settembre 2018, ventitreesima domenica del tempo ordinario, anno B, santa Messa festiva ore 10:30

page 2 from 6