Trattato Della Pittura

L’organicità della trattazione fa pensare che lo stesso Leonardo avesse concepito il “Trattato”,  suddividendolo in due macrosezioni: una prima...

Paralipomeni Della Batracomiomachia

I Paralipomeni della Batracomiomachia sono un poemetto satirico in ottave scritto da Giacomo Leopardi, a Napoli, a partire dal 1831circa. Si presenta come continuazione...

L'allenamento Della Motivazione

Ecco il nuovo argomento del nostro percorso e a me sembra molto importante. Ho la voglia – allora faccio? Sempre è così? Dal volere al fare c’è un...

L'allenamento Della Motivazione

Ecco il nuovo argomento del nostro percorso e a me sembra molto importante.Ho la voglia – allora faccio?Sempre è così?Dal volere al fare c’è un grande mare...Che cosa...

L'autoproclamazione Della Catalogna

Il desiderio da parte dei catalani di realizzare uno Stato diverso da quello spagnolo e le immagini diffuse della violenta azione da parte dello Stato hanno realizzato una sorta...

Trionfo Della Morte

Trionfo della morte, apparso prima a puntate sulla “Tribuna illustrata” e su “Il mattino” e poi pubblicato in volume nel 1894, chiude il cosiddetto ciclo...

Elogio Della Follia

Capolavoro satirico di una delle più geniali menti dell'Umanesimo, l'Elogio della follia nasce in appena una settimana, nell'anno domini 1509, dalla penna...

Dell'arte Della Guerra

Dell’arte della guerra, composto tra il 1519 e il 1520 in forma di dialogo, è un superbo trattato di strategia militare che di fatto anticipa il fondamentale e...

Abigail O Della Decadenza

In uno scenario apocalittico, una storia simbolo della potenza devastante della Decadenza, che appare incarnata in una splendida donna di nome Abigail.Marcello Colozzo, nato e...

Elogio Della Follia

L'Elogio della Follia, l'opera di gran lunga più famosa di Erasmo da Rotterdam, viene composto in una sola settimana e pubblicato nel 1511. Tutt'ora è...

page 2 from 100